Sostenibilità 360°

—EDOARDO MALAGIGI RAMMENDO


È una superfice totalmente ricamata o tessuta da formelle di poliaccoppiato, il materiale in cartoni che popolarmente si chiama tetrapak. Queste migliaia di moduli hanno una forma speciale, come un fiore con sei petali, due piccoli e due grandi, questi ultimi hanno delle piccole asole, sono ottenuti dall’uso di una fustella meccanica. I moduli sono dati dai cartoni già usati e che normalmente si conferiscono nei contenitori della plastica o della carta, a seconda dei regolamenti delle amministrazioni comunali.
Il poliaccoppiato è un materiale molto piacevole al tatto, si piega, si taglia e si manipola bene ed essendo la combinazione fra cellulosa, plastica e alluminio è materiale intelligente e non-intelligente. L’effetto è di una grande configurazione cromatica ottenuta dalla casualità degli accostamenti delle formelle. Il risultato è una grande opera policroma piatta, come un grande arazzo, che si appende, della misura che si vuole.